Ascoltare il caldo, leggere la siccità: la sonification che racconta le ondate di calore 2024

Leggi

Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale

Fondazione CIMA è un ente di ricerca che si occupa dello studio, la previsione e la prevenzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici come alluvioni, incendi boschivi, siccità, perdita di biodiversità terrestre e marina.

anni
di ricerca e sviluppo

0

risorse umane
da diversi paesi

0

istituzioni
con cui collaboriamo

0

progetti attivi
nell'ultimo anno

0

Bernini L., Lagasio M., Milelli M., Oberto E., Parodi A., Hachinger S., et al. Convection-permitting dynamical downscaling of ERA5 for Europe and the Mediterranean basin, Quarterly Journal of the Royal Meteorological Society, e5014 (2025) https://doi.org/10.1002/qj.5014

Lagasio M., Barindelli S., Chitu Z., Contreras S., Fernández-Rodríguez A., de Klerk M., Fumagalli A., Gatti A., Hammerschmidt L., Haskovic D., et al. Integrating Advanced Sensor Technologies for Enhanced Agricultural Weather Forecasts and Irrigation Advisories: The MAGDA Project Approach, Remote Sensing, 17(11):1855 (2025) https://doi.org/10.3390/rs17111855

JahaniRahaei A., Milelli M., Chiesa G. Urban Weather Dataset for Building Energy Simulations: Data Collection and EPW File Generation for Torino, Italy (2014-2023)., Data in Brief, 111708, ISSN 2352-3409 (2025) https://doi.org/10.1016/j.dib.2025.111708

Pulvirenti L., Squicciarino G., Cenci L., Ferraris L., Virelli M., Candela L., Puca S. Continuous flood monitoring using on-demand SAR data acquired with different geometries: Methodology and test on COSMO-SkyMed images, ISPRS Journal of Photogrammetry and Remote Sensing, Volume 225 (2025) https://doi.org/10.1016/j.isprsjprs.2025.04.036

REPORT

REPORT

Progetti

seawetra

Air and coupled ocean-wave Ligurian Integrated forecast System for Environmental cOastal prediction

Il progetto sviluppa un servizio operativo integrato di previsione atmosferica e oceanografica ad alta risoluzione per la zona costiera della Liguria, con un focus particolare sul Parco Nazionale delle Cinque Terre.
vista ad alto angolo del lago

High-Resolution Early Precipitation-to-Flood Signals

Il progetto mira ad utilizzare i nuovi prodotti meteorologici operativi nel contesto del Digital Twin (DT) Extremes di ECMWF per supportare il processo decisionale nella valutazione degli impatti di eventi meteorologici estremi, con particolare attenzione a quelli alluvionali.
un immagine di un pianeta con un vortice d acqua 1

Enhancing Forecast Precision and Data Usability with AI-based Multi-Model Data Fusion for Destination Earth

Il progetto rientra nell’ambito del programma europeo Destination Earth e si concentra sullo sviluppo di un sistema avanzato che integri i risultati di più modelli previsionali in un unico prodotto ottimizzato.
ISPRA droni 1

HABITAT NATURALI PROTETTI

L’iniziativa “ISPRA – RILIEVO DRONI HABITAT NATURALI PROTETTI” svolge attività di assistenza tecnica e supporto scientifico al progetto PNRR DigitAP per le attività di rilievo degli habitat naturali dei 24 parchi nazionali italiani tramite tecnologia Unmanned Aircraft System (UAS), più comunemente noti come “droni”.

Programmi di ricerca

Governance & Responsibility in Civil Protection Systems

The Emergent Nexus: Risk Resilience, Biodiversity and Ecosystem Functioning

Disaster Risk Management and Climate Change Adaptation: a Multidisciplinary Approach

Technological Development in the Digital Twins Era

Impact-based Early Warning Systems of Climate Threats

Multi-Risk Assessment & Data-Informed Policies

Capacity Development for Resilience & Climate Adaptation

Intelligent Data Use in a Changing Climate

ARTE E SCIENZA LOGHI ABBINATI 204x100 2

ARTE COME SCIENZA,
SCIENZA COME ARTE

Visita il sito