Munerol F., Briano G. Acqua, una strategia per affrontare le sfide future, Ecoscienza, n. 2 (2025) https://www.arpae.it/it/ecoscienza/numeri-ecoscienza/anno-2025/numero-2-anno-2025/ecos-2025-02.pdf
Fondazione CIMA è un ente di ricerca che si occupa dello studio, la previsione e la prevenzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici come alluvioni, incendi boschivi, siccità, perdita di biodiversità terrestre e marina.
anni
di ricerca e sviluppo
risorse umane
da diversi paesi
istituzioni
con cui collaboriamo
progetti attivi
nell'ultimo anno
Munerol F., Briano G. Acqua, una strategia per affrontare le sfide future, Ecoscienza, n. 2 (2025) https://www.arpae.it/it/ecoscienza/numeri-ecoscienza/anno-2025/numero-2-anno-2025/ecos-2025-02.pdf
Perello N., Trucchia A., D’Andrea M., Meschi G., Ghasemiazma F., Degli Esposti S., Fiorucci P., Ferraris L., Gollini A., Negro D. Fuel-aware forest fire danger rating system RISICO: a comparative study for Italy, International Journal of Wildland Fire, 34, WF25023 (2025) https://doi.org/10.1071/WF25023
Sahila A., Fiorese A., Perello N., Trucchia A., Pagnini G., Patterns of burned area by a cellular-automata fire simulator: The role of microscale wind field, Communications in Nonlinear Science and Numerical Simulation, Volume 151 (2025) https://doi.org/10.1016/j.cnsns.2025.109026
Bernini L., Lagasio M., Milelli M., Oberto E., Parodi A., Hachinger S., et al. Convection-permitting dynamical downscaling of ERA5 for Europe and the Mediterranean basin, Quarterly Journal of the Royal Meteorological Society, e5014 (2025) https://doi.org/10.1002/qj.5014